Comunicazione e iconografia sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
A proposito di una ricerca storica dell’Inail Se nel secolo Ventesimo la scoperta concettuale più importante nel campo della storiografia…
ARGENTINA ALTOBELLI E LA NORMATIVA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN AGRICOLTURA
Chi percorre l’itinerario storico della normativa italiana sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, s’imbatte in un sentiero lungo…
La corrente della sicurezza
L’ENEL e la prevenzione degli infortuni. Una storia da riscoprire Lo scorso 15 novembre l’Enel Italia SpA, l’Inail e le…
IL FASCISMO E LA SICUREZZA SUL LAVORO: UNA STORIA CONTROVERSA
Volentieri pubblichiamo l’interessante ricerca storica del prof. Michelangelo Ingrassia che fa un’approfondita analisi sulla sicurezza dei lavoratori nel ventennio fascista…
Le lotte per la salute e la sicurezza dei lavoratori:
il periodo delle società operaie di mutuo soccorso Nel campo della ricerca storica sul problema sociale della salute e sicurezza…
Alle origini dei Comitati Consultivi Provinciali Inail. Il significato storico di una funzione sociale
1962 L’ANNO DELLE SVOLTE Fu l’anno in cui l’Italia conquistò la quasi piena occupazione. Rileggendo i dati Istat si apprende…
NASCE LA RUBRICA MORE SAFE HISTORY
NASCE LA RUBRICA MORE SAFE HISTORY È con vero piacere che annunciamo la nascita di una rubrica fissa denominata “More…