SICUREZZA SUL LAVORO:
Parlare di salute e sicurezza del lavoro in Italia significa parlare ancora oggi di oltre mille morti sul lavoro, di…
DL 48 del 4 maggio 2023: per la salute e sicurezza persa l’ennesima occasione
Di nuovo, la montagna ha partorito il topolino. Eravamo in tanti a confidare in una azione più incisiva sulla normativa…
I morti sul lavoro non votano
31 agosto 2022 Puntuali ogni mese arrivano i numeri impietosi sugli infortuni sul lavoro che l’Inail rende noti.Nei primi sette…
Modifiche al Testo Unico della salute e sicurezza. Un’occasione persa
Tanto tuonò che piovve. Dopo oltre tredici anni dalla sua emanazione il D.lgs.81/2008 – “Testo unico” sulla salute e sicurezza…
MORTI SUL LAVORO: PUNTARE SULL’ISPETTORE INTERNO E SUL WHITE PASS OBBLIGATORIO
Le aziende italiane censite nel 2020 dall’Istat erano circa 4,4 milioni. Le ispezioni e verifiche definite nello stesso anno dall’Ispettorato…
Il nostro primo evento
Il nostro primo evento è stato un successo. Ringraziamo coloro (tantissimi) che hanno assistito al webinar di More Safe del…
Webinar MoreSafe
La prima metà del 2021 ha fatto registrare una certa ripresa economica alla quale si è associata un’odiosa impennata di…
Tutto, tranne che bianche
1 giugno 2021 – L’argomento degli infortuni sul lavoro, soprattutto delle morti definite malamente “bianche”, è purtroppo tornato di grande…
Luana, gli altri e la funivia del Mottarone
Editoriale del 2 giugno 2021 Una lunga scia di infortuni mortali ha caratterizzato la sempre maggiore ripresa delle attività produttive…
COVID-19 E LAVORO:
L’ETERNA LOTTA TRA SALUTE ED ECONOMIA! Editoriale del Presidente del 3 maggio 2021 Come a Taranto. Il contemperamento tra le…